Centrale Unica di Committenza

La Centrale Unica di Committenza di un comune gestisce le gare d’appalto per l’acquisto di beni, servizi e lavori pubblici, garantendo trasparenza e ottimizzazione delle risorse.


Cosa fa

La Centrale Unica di Committenza (CUC) si occupa professionalmente di gestire tutte (o parte) delle procedure di gara per l’acquisto di lavori, servizi e forniture per conto delle amministrazioni aderenti. Oggi la figura è disciplinata dagli artt. 62 e 63 del nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023, in vigore dal 1 luglio 2023 e modificato dal d.lgs. 209/2024).

Funzioni principali di una CUC comunale

  1. Programmazione e fabbisogni

    • Raccoglie i dati di spesa dei Comuni aderenti e redige il programma biennale degli acquisti (beni/servizi) e il triennale dei lavori.

  2. Redazione e pubblicazione delle gare

    • Predispone capitolati, disciplinari e modelli di offerta; carica la documentazione sulla piattaforma di e-procurement (MePA o piattaforma regionale).

  3. Gestione della procedura

    • Nomina la commissione, gestisce le sedute telematiche, verifica i requisiti (FVOE, White-List, antimafia) e cura i rapporti con ANAC (CIG, tracciabilità).

  4. Aggiudicazione e stipula

    • Redige il provvedimento di aggiudicazione, firma o assiste alla stipula del contratto e lo registra in BDAP / SIMOG.

  5. Controllo e monitoraggio

    • Supporta il RUP del Comune nelle fasi di esecuzione, varianti, penali, collaudo e contabilità; raccoglie i dati per il monitoraggio ANAC.

  6. Consulenza giuridico-amministrativa

    • Aggiorna i Comuni sulle novità normative (linee guida ANAC, soglie, criteri ESG, digitalizzazione) e forma il personale interno.


Forma giuridico-organizzativa

  • Convenzione fra enti (la forma più semplice);

  • Unione di Comuni / Comunità montana che assume il ruolo di CUC;

  • Azienda speciale consortile;

  • Accordo con un soggetto aggregatore regionale (es. Consip, Intercent-ER).

Area di riferimento

Area I Lavori Pubblici ed Espropri

L’Area si occupa della progettazione, realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche comunali, oltre alla gestione delle procedure di esproprio per pubblica utilità. Il suo obiettivo è garantire infrastrutture efficienti e sicure per la collettività.

Responsabili

Persone

Contatti

Centrale Unica di Committenza

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6

T 0828 781126 - 208

utc.albanella@asmepec.it

pec: utc.albanella@asmepec.it

Pagina aggiornata il 12/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri