Pubblica illuminazione

L’ufficio Pubblica Illuminazione è il “gestore luce” del Comune: programma, progetta, appalta, monitora e manutiene gli impianti per assicurare strade sicure, bollette sostenibili e rispetto delle norme ambientali e tecniche.


Cosa fa

  • Controllo e manutenzione dei lampioni
    Verifica che le luci funzionino bene, programma la sostituzione delle lampadine, ripara i guasti e garantisce la sicurezza degli impianti.

  • Accensione e spegnimento delle luci
    Decide quando accendere o spegnere i lampioni, in base alle stagioni e alla luce naturale.

  • Nuovi impianti o miglioramenti
    Progetta nuovi punti luce dove servono (ad esempio in una nuova strada o parco) e aggiorna i vecchi lampioni con quelli a LED per risparmiare energia.

  • Risparmio energetico
    Cerca soluzioni per ridurre i consumi elettrici e l’inquinamento luminoso, ad esempio regolando l’intensità delle luci di notte.

  • Sicurezza per le persone
    Garantisce una buona illuminazione per prevenire incidenti o situazioni pericolose.

  • Gestione degli appalti
    Organizza le gare per affidare i lavori di installazione o manutenzione delle luci a ditte specializzate.

  • Segnalazioni dei cittadini
    Riceve e gestisce le segnalazioni su lampioni spenti o malfunzionanti.

  • Innovazione e tecnologia
    A volte installa dispositivi moderni sui pali della luce, come telecamere, sensori o Wi-Fi, per rendere la città più “smart”.

Area di riferimento

Area I Lavori Pubblici ed Espropri

L’Area si occupa della progettazione, realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche comunali, oltre alla gestione delle procedure di esproprio per pubblica utilità. Il suo obiettivo è garantire infrastrutture efficienti e sicure per la collettività.

Responsabili

Persone

Contatti

Pubblica Illuminazione

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6

T 0828 781126 - 208

utc.albanella@asmepec.it

pec: utc.albanella@asmepec.it

Pagina aggiornata il 12/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri