Bosco Camerine

Le origini di Albanella si fanno risalire al IX secolo d.C. allorché alcuni profughi di Paestum, in seguito alle incursioni saracene, cercarono, risalendo le colline, insediamenti più sicuri.

Descrizione

Bosco Camerine è una frazione del comune di Albanella, situata a circa 3,5 km a nord-est dal centro del paese, a un’altitudine di circa 157 metri sul livello del mare.

L’area verde prende il nome dal bosco che si estende per circa 100–111 ettari, facente parte dell’Oasi naturale Bosco Camerine L’oasi è limitrofa al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e si sviluppa lungo le pendici collinari con quote tra 130 e 390 metri .

Modalità di accesso

In auto (da Salerno o zone vicine)

  • Da Salerno, prendi l’autostrada A3 Salerno–Reggio Calabria, esci a Battipaglia e segui la SS18 in direzione di Capaccio‑Paestum → Capaccio → Albanella. La distanza è di circa 44 km, tempo di percorrenza: 50 minuti circa

  • Da Albanella, prosegui verso la frazione Bosco Camerine, situata a circa 3,5 km a nord‑est rispetto al capoluogo comunale, in direzione Via Bosco Camerine Primo

  • Parcheggi vicino all’ingresso al bosco, dove si trovano i centri visita.

Indirizzo

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6, 84044 Albanella SA

Ultimo aggiornamento: 27/07/2025, 07:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri