Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Commissioni

Le commissioni consiliari sono organi interni del consiglio comunale, con il compito di approfondire e preparare le decisioni prima della loro discussione in consiglio.


Cosa fa

Le commissioni consiliari hanno competenze specifiche in base al loro ambito di lavoro e alla loro natura (permanente, speciale o di inchiesta). In generale, le loro competenze possono essere suddivise in:

1. Analisi e studio delle proposte di deliberazione

  • Esaminano le proposte di delibera prima che siano discusse in consiglio comunale.
  • Approfondiscono i temi tecnici e amministrativi, garantendo un esame dettagliato delle questioni.

2. Pareri e proposte su atti e regolamenti

  • Formulano pareri consultivi su regolamenti comunali, bilanci, piani urbanistici e altre decisioni strategiche.
  • Possono proporre modifiche e integrazioni ai testi normativi in discussione.

3. Funzione di controllo e vigilanza

  • Verificano l'attuazione delle decisioni del consiglio e della giunta.
  • Esaminano problematiche legate a servizi pubblici, urbanistica, bilancio, sicurezza e altre materie di competenza.
  • Nel caso delle commissioni di inchiesta, possono svolgere verifiche su atti amministrativi e situazioni critiche.

4. Discussione e confronto tra maggioranza e opposizione

  • Favoriscono il dialogo tra le forze politiche su questioni di interesse pubblico.
  • Consentono un esame più dettagliato delle politiche comunali, riducendo il tempo di discussione in consiglio.

Competenze delle principali commissioni consiliari permanenti

Le commissioni permanenti si occupano di settori specifici. Ecco alcune delle più comuni:

  1. Commissione Bilancio e Finanze

    • Analizza e propone modifiche al bilancio comunale.
    • Esamina le politiche fiscali e le tasse locali.
    • Controlla la gestione finanziaria dell’ente.
  2. Commissione Urbanistica e Lavori Pubblici

    • Studia e approva il Piano Regolatore Generale (PRG).
    • Valuta progetti di edilizia pubblica e privata.
    • Analizza piani per strade, piazze, trasporti e infrastrutture.
  3. Commissione Affari Istituzionali e Regolamenti

    • Si occupa di modifiche allo statuto comunale e ai regolamenti interni.
    • Esamina proposte relative a trasparenza e organizzazione amministrativa.
  4. Commissione Politiche Sociali, Sanità e Istruzione

    • Studia interventi per welfare, assistenza sociale e sanità.
    • Analizza politiche per scuole, asili, cultura e sport.
  5. Commissione Ambiente e Sostenibilità

    • Valuta piani di tutela ambientale, gestione rifiuti, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.
  6. Commissione Sicurezza e Polizia Locale

    • Esamina questioni di ordine pubblico, videosorveglianza e sicurezza urbana.

Persone

Contatti

Comune di Albanella

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6 - 84044 Albanella (SA)

T 0828-781126

https://www.comune.albanella.sa.it

pec: protocollo@pec.comune.albanella.sa.it

Pagina aggiornata il 09/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri