Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Protezione Civile

La Protezione Civile di un comune si occupa di prevenzione, gestione delle emergenze e interventi di soccorso per calamità naturali o eventi straordinari.


Cosa fa

1. Pianificazione e prevenzione

  • Redazione, aggiornamento e gestione del Piano Comunale di Protezione Civile.

  • Identificazione dei rischi specifici del territorio (idrogeologico, sismico, incendi, ecc.).

  • Attività di sensibilizzazione ed educazione della popolazione su rischi e comportamenti da adottare.

2. Gestione delle emergenze

  • Coordinamento delle attività operative a livello comunale durante eventi calamitosi.

  • Attivazione immediata del Centro Operativo Comunale (COC) per la gestione operativa locale delle emergenze.

  • Interventi urgenti per la messa in sicurezza della popolazione, come evacuazioni, assistenza e soccorso.

3. Informazione e comunicazione

  • Informare tempestivamente i cittadini sul rischio in corso e sui comportamenti da adottare attraverso comunicazioni ufficiali e avvisi pubblici.

  • Collaborare con i media locali per diffondere informazioni corrette e tempestive.

4. Collaborazione istituzionale

  • Coordinamento e collaborazione con Prefettura, Regione, Province, Vigili del Fuoco, Forze dell'Ordine, volontariato e altre istituzioni locali.

  • Richiesta di supporto ad altri livelli istituzionali in caso di necessità.

5. Organizzazione del volontariato

  • Gestione dei gruppi di volontari locali di protezione civile, formazione, aggiornamento continuo e attività di addestramento.

  • Coordinamento dei volontari durante le operazioni di emergenza e nelle esercitazioni.

6. Assistenza alla popolazione

  • Gestione di strutture di accoglienza e ricovero temporaneo per persone evacuate o sfollate.

  • Fornitura di generi di prima necessità e assistenza sanitaria di emergenza (in coordinamento con le autorità sanitarie).

7. Ripristino e ritorno alla normalità

  • Attività immediate post-emergenza per ripristinare condizioni di normalità, come la rimozione di detriti, ripristino di servizi essenziali, verifica delle condizioni di sicurezza di edifici e infrastrutture.

Area di riferimento

Area I Urbanistica ed Edilizia Privata

Il servizio Urbanistica ed Edilizia Privata di un comune gestisce la pianificazione del territorio, il rilascio di permessi edilizi e il controllo delle costruzioni private nel rispetto delle normative urbanistiche.

Responsabili

Persone

Contatti

Protezione civile

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6

T 0828 781126 - 211

urbanistica@comune.albanella.sa.it

pec: edilizia.albanella@asmepec.it

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri