1. Supporto agli Organi di Governo
- Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale nella formulazione degli atti e delle delibere.
- Garantisce la regolarità giuridica e amministrativa delle decisioni politiche.
- Partecipa alle riunioni della Giunta e del Consiglio, redigendo e autenticando i verbali.
2. Funzioni di Controllo e Garanzia
- Vigila sulla legalità degli atti adottati dal comune.
- Verifica il rispetto delle norme anticorruzione e trasparenza.
- Controlla la corretta applicazione della normativa su appalti e contratti pubblici.
3. Direzione e Coordinamento degli Uffici Comunali
- Coordina l’attività dei dirigenti e dei responsabili di servizio.
- Cura l’organizzazione amministrativa dell’ente.
- Può assumere funzioni di dirigente apicale, dirigendo direttamente alcuni uffici.
4. Responsabile della Trasparenza e Anticorruzione
- Sovrintende all’attuazione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT).
- Promuove la cultura della legalità e dell’integrità nell’ente.
5. Funzioni Notarili e Autenticative
- Può rogare atti pubblici per il comune (es. contratti, convenzioni).
- Autentica atti e firme in ambito comunale.
6. Responsabile della Performance e della Digitalizzazione
- Partecipa alla valutazione del personale e dell’efficacia dell’azione amministrativa.
- Favorisce l’innovazione digitale e la semplificazione burocratica.
7. Funzioni Aggiuntive (se previste dallo Statuto Comunale o dalla Legge)
- Può assumere il ruolo di Direttore Generale nei comuni con più di 100.000 abitanti.
- Può essere nominato Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO).