Servizi Cimiteriali

I Servizi Cimiteriali di un comune gestiscono le sepolture, la manutenzione dei cimiteri, le concessioni di loculi e tombe, e il rilascio delle autorizzazioni funerarie.


Cosa fa

1. Gestione dei cimiteri comunali

  • Cura, manutenzione e gestione ordinaria/straordinaria dei cimiteri di proprietà comunale.

  • Pianificazione e realizzazione di nuovi spazi cimiteriali, loculi, tombe, ossari e aree verdi.

  • Pulizia, decoro e sicurezza delle aree interne ed esterne ai cimiteri.


2. Sepolture e pratiche funerarie

  • Organizzazione delle sepolture: inumazione (terra), tumulazione (loculo) e cremazione (ove previsto).

  • Gestione delle richieste di sepoltura e delle pratiche amministrative relative a decessi, trasporti funebri, esumazioni e estumulazioni.

  • Rilascio delle autorizzazioni cimiteriali e degli atti relativi (trasferimenti salme, cremazioni, affido o dispersione ceneri).


3. Concessioni e gestione loculi/tombe

  • Gestione delle concessioni cimiteriali (loculi, tombe, ossari, aree per sepoltura privata), secondo le modalità e la durata stabilite dal regolamento comunale.

  • Rinnovi, decadenze, revoche o volture delle concessioni.

  • Tenuta dei registri cimiteriali e dei contratti di concessione.


4. Tariffe e servizi

  • Definizione e aggiornamento delle tariffe per i servizi cimiteriali (sepoltura, cremazione, concessione, manutenzione, ecc.).

  • Riscossione di diritti e canoni relativi alle concessioni e ai servizi accessori.


5. Esumazioni ed estumulazioni

  • Programmazione e gestione delle esumazioni ordinarie (dopo il periodo previsto dalla legge) e delle estumulazioni.

  • Comunicazione ai familiari e gestione delle operazioni di traslazione o collocazione dei resti in ossari o altre sepolture.


6. Servizi funebri e collaborazione con le agenzie

  • Controllo sul rispetto delle norme da parte delle agenzie funebri che operano sul territorio comunale.

  • Vigilanza sulla regolarità dei trasporti funebri, in collaborazione con la polizia locale e l’ASL.

  • Collaborazione con i medici necroscopi per le attività di accertamento dei decessi.


7. Anagrafe dei defunti e archivi

  • Tenuta aggiornata dei registri e dell’anagrafe cimiteriale (elenco delle persone sepolte, ubicazione delle tombe, durata delle concessioni).

  • Gestione informatica e/o cartacea della documentazione relativa alle sepolture e ai servizi.


8. Regolamentazione e vigilanza

  • Applicazione del Regolamento comunale di polizia mortuaria.

  • Vigilanza sul rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza all’interno delle aree cimiteriali.

  • Coordinamento con l’ASL per gli aspetti igienico-sanitari e con la Polizia Locale per l’ordine pubblico.

Area di riferimento

Area I Urbanistica ed Edilizia Privata

Il servizio Urbanistica ed Edilizia Privata di un comune gestisce la pianificazione del territorio, il rilascio di permessi edilizi e il controllo delle costruzioni private nel rispetto delle normative urbanistiche.

Responsabili

Persone

Contatti

Servizi Cimiteriali

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6

T 0828 781126 - 211

urbanistica@comune.albanella.sa.it

pec: edilizia.albanella@asmepec.it

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri