Servizio Patrimonio e Demanio

Il Servizio Patrimonio e Demanio di un comune gestisce i beni immobili comunali, il demanio pubblico e le concessioni d’uso.


Cosa fa

1. Gestione del patrimonio immobiliare comunale

  • Censimento, aggiornamento e inventario dei beni immobili di proprietà comunale.

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili comunali (direttamente o tramite altri uffici).

  • Gestione amministrativa di immobili ad uso pubblico (scuole, sedi istituzionali, impianti sportivi, ecc.).

  • Gestione di immobili concessi in uso a terzi (associazioni, enti, privati).


2. Alienazione e acquisizione di beni

  • Procedure per l’alienazione (vendita) o acquisizione di immobili comunali.

  • Redazione di bandi pubblici, atti di compravendita, permute o espropri.

  • Valutazione tecnico-economica dei beni (con eventuale supporto di periti o tecnici esterni).


3. Gestione dei beni demaniali

  • Amministrazione di beni appartenenti al demanio comunale (strade, piazze, aree pubbliche, corsi d’acqua di competenza, ecc.).

  • Concessione in uso temporaneo o duraturo di beni demaniali a soggetti privati o enti.

  • Vigilanza sul corretto utilizzo dei beni demaniali e recupero dei beni occupati abusivamente.


4. Concessioni, locazioni e comodati

  • Predisposizione di contratti di locazione, comodato, concessione o uso gratuito di beni comunali.

  • Riscossione dei canoni patrimoniali o affitti.

  • Monitoraggio delle scadenze contrattuali e aggiornamento dei canoni.


5. Tutela giuridica del patrimonio

  • Attività di difesa legale e controllo giuridico sul corretto utilizzo e titolarità dei beni comunali.

  • Gestione di contenziosi patrimoniali o vertenze con terzi (privati, enti, aziende).

  • Collaborazione con l’ufficio legale comunale in caso di azioni legali su beni del Comune.


6. Valorizzazione e sviluppo del patrimonio

  • Attività di valorizzazione economica, sociale e culturale dei beni patrimoniali comunali.

  • Partecipazione a bandi regionali, nazionali o europei per il recupero e la rifunzionalizzazione di immobili pubblici.

  • Valutazione di proposte di project financing o partenariato pubblico-privato.


7. Supporto ad altri uffici comunali

  • Collaborazione con i settori tecnico, urbanistico, finanziario, sociale e culturale per l’utilizzo e la gestione condivisa dei beni immobili.

  • Supporto nella pianificazione urbanistica e nella programmazione economica e patrimoniale del Comune.

Area di riferimento

Area I Urbanistica ed Edilizia Privata

Il servizio Urbanistica ed Edilizia Privata di un comune gestisce la pianificazione del territorio, il rilascio di permessi edilizi e il controllo delle costruzioni private nel rispetto delle normative urbanistiche.

Responsabili

Persone

Contatti

Servizio Patrimonio e Demanio

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6

T 0828 781126 - 211

urbanistica@comune.albanella.sa.it

pec: edilizia.albanella@asmepec.it

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri