Sicurezza Luoghi di Lavoro

Il settore Sicurezza luoghi di lavoro di un comune garantisce il rispetto delle normative sulla salute e sicurezza dei dipendenti, gestendo la prevenzione dei rischi e la formazione.


Cosa fa

1. Gestione della Sicurezza

  • Redazione e aggiornamento periodico del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

  • Attuazione delle misure preventive e protettive previste dal DVR.

2. Formazione e informazione

  • Organizzazione e gestione di corsi di formazione obbligatoria per lavoratori, dirigenti e preposti (formazione generale e specifica sulla sicurezza).

  • Attività periodica di aggiornamento e sensibilizzazione del personale comunale sulle norme di sicurezza e sui comportamenti corretti da adottare.

3. Sorveglianza sanitaria

  • Gestione del servizio di sorveglianza sanitaria tramite il Medico Competente.

  • Programmazione e coordinamento delle visite mediche preventive e periodiche per il personale comunale.

4. Controllo e ispezioni interne

  • Effettuazione periodica di sopralluoghi per verificare l'effettiva applicazione delle norme sulla sicurezza.

  • Monitoraggio delle condizioni di sicurezza e adozione di eventuali azioni correttive.

5. Gestione delle emergenze

  • Redazione e aggiornamento del Piano di Emergenza ed Evacuazione.

  • Organizzazione di esercitazioni periodiche per verificare efficacia e funzionalità delle procedure di emergenza e del sistema antincendio.

6. Collaborazione e rapporti con enti esterni

  • Rapporti istituzionali con organi di vigilanza (es. ASL, INAIL, Vigili del Fuoco, Ispettorato del Lavoro).

  • Gestione e supporto in caso di controlli ispettivi da parte delle autorità competenti.

7. Gestione degli incidenti e infortuni sul lavoro

  • Monitoraggio e registrazione degli infortuni e degli incidenti che coinvolgono il personale comunale.

  • Gestione della documentazione relativa agli infortuni e segnalazione alle autorità competenti (INAIL).

8. Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

  • Individuazione e distribuzione dei DPI necessari al personale comunale.

  • Verifica periodica delle condizioni e della corretta manutenzione dei DPI.

9. Sicurezza negli appalti e affidamenti

  • Verifica dei requisiti di sicurezza delle imprese esterne che operano all'interno degli ambienti comunali.

  • Coordinamento con il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e il Coordinatore della Sicurezza per garantire la sicurezza nei cantieri comunali.

Area di riferimento

Area I Urbanistica ed Edilizia Privata

Il servizio Urbanistica ed Edilizia Privata di un comune gestisce la pianificazione del territorio, il rilascio di permessi edilizi e il controllo delle costruzioni private nel rispetto delle normative urbanistiche.

Responsabili

Persone

Contatti

Sicurezza luoghi di lavoro

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6

T 0828 781126 - 211

urbanistica@comune.albanella.sa.it

pec: edilizia.albanella@asmepec.it

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri