Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Sindaco

Al Sindaco competono poteri di rappresentanza, sovrintendenza politico-amministrativa


Cosa fa

Il sindaco è il massimo rappresentante politico e amministrativo del comune. Le sue competenze si dividono in funzioni politiche, amministrative e di sicurezza pubblica.

1. Funzione di governo e rappresentanza

  • È il capo dell’amministrazione comunale e rappresenta il comune in tutte le sedi istituzionali.
  • Nomina e revoca gli assessori, formando la giunta comunale.
  • Presenta al consiglio comunale le linee programmatiche del suo mandato.

2. Funzioni amministrative e gestionali

  • Firma gli atti amministrativi più rilevanti, tra cui concessioni, autorizzazioni e ordinanze.
  • Coordina l’attuazione del bilancio e dei programmi comunali.
  • Supervisiona l’attività dei dirigenti e dei responsabili dei servizi comunali.

3. Funzioni di sicurezza e ordine pubblico

  • È autorità locale di pubblica sicurezza, con potere di emettere ordinanze urgenti e contingibili per la tutela della salute, della sicurezza e dell’ordine pubblico.
  • Collabora con la Polizia Locale, Carabinieri e Prefettura per la gestione della sicurezza urbana.
  • Coordina gli interventi in caso di emergenze e calamità.

4. Funzioni di vigilanza e controllo

  • Vigila sull'esecuzione delle delibere del consiglio comunale e della giunta.
  • Può sospendere atti amministrativi se contrari alla legge.
  • Promuove azioni per garantire trasparenza e legalità nella gestione pubblica.

5. Funzioni di relazione con i cittadini

  • Accoglie segnalazioni e petizioni, mantenendo il rapporto diretto con la comunità.
  • Promuove la partecipazione civica e la democrazia diretta.

Persone

Contatti

Comune di Albanella

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6 - 84044 Albanella (SA)

T 0828-781126

https://www.comune.albanella.sa.it

pec: protocollo@pec.comune.albanella.sa.it

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri