Media Policy

Una Media Policy è un insieme di regole e linee guida che il Comune utilizza per gestire in modo corretto e trasparente le comunicazioni con i cittadini, i media e sui social network. Serve a garantire che tutte le informazioni pubblicate siano accurate,

1. Scopo

La presente Media Policy ha lo scopo di stabilire un insieme di linee guida e procedure che regolano le comunicazioni ufficiali del Comune di Albanella verso i media tradizionali e digitali, inclusi i social media. La finalità è garantire che ogni informazione diffusa sia corretta, coerente, trasparente e rifletta i valori istituzionali del Comune. Questa policy si propone di proteggere l’immagine pubblica del Comune e dei suoi rappresentanti, promuovere la comunicazione positiva con i cittadini e gestire in modo responsabile le informazioni sensibili.

2. Ambito di Applicazione

La Media Policy si applica a tutti i dipendenti del Comune, agli amministratori, ai collaboratori e agli appaltatori coinvolti nelle attività di comunicazione e informazione verso l’esterno. Include le seguenti piattaforme e canali di comunicazione:

  • Stampa (giornali, riviste, ecc.)
  • Media broadcast (TV, radio)
  • Social media (Facebook, Twitter, Instagram, ecc.)
  • Sito web ufficiale del Comune
  • Newsletter comunali
  • Eventi pubblici e conferenze stampa
  • Comunicazioni con i cittadini e stakeholders

3. Responsabilità

Solo determinate figure all’interno del Comune sono autorizzate a parlare ufficialmente per conto dell’amministrazione.
Queste figure includono:

  • Il Sindaco: Autorità principale per le dichiarazioni ufficiali e per i rapporti con la stampa e i media.
  • Il Responsabile della Comunicazione: È incaricato di gestire la comunicazione quotidiana del Comune, redigere comunicati stampa e coordinare le attività sui social media.
  • Altri dirigenti o assessori possono essere autorizzati, previa approvazione del Sindaco, a rilasciare dichiarazioni ufficiali su tematiche specifiche relative ai loro settori di competenza.

4. Linee Guida per la Comunicazione

4.1 Comunicati Stampa

Ogni comunicato stampa deve essere redatto dal Responsabile della Comunicazione in stretta collaborazione con gli uffici competenti e approvato dal Sindaco prima della sua diffusione.
I comunicati devono essere chiari, precisi e focalizzati sull’informazione di interesse pubblico.
Gli uffici comunali possono suggerire argomenti per i comunicati stampa, ma la decisione finale sulla pubblicazione spetta al Responsabile della Comunicazione e al Sindaco.

4.2 Interviste

Qualsiasi richiesta di intervista da parte dei media deve essere indirizzata al Responsabile della Comunicazione, che valuterà l’opportunità e la preparazione dell’intervista.
Prima di accettare un’intervista, il Sindaco o l’assessore interessato dovrà essere informato delle tematiche che saranno trattate e dovrà prepararsi in accordo con il Responsabile della Comunicazione.
Ogni dichiarazione rilasciata durante un’intervista deve essere coerente con le politiche e le decisioni del Comune e non deve rivelare informazioni riservate o non ancora approvate per la diffusione pubblica.

4.3 Social Media

Il Comune di Albanella gestisce i profili ufficiali sui social media (es. Facebook, Instagram, Twitter), che servono come canali di informazione e interazione con i cittadini.
I contenuti pubblicati devono sempre riflettere i valori di trasparenza, imparzialità e responsabilità del Comune.
Il Responsabile della Comunicazione è l’unico autorizzato a gestire e pubblicare contenuti sui social media del Comune.
Si deve usare un linguaggio professionale e rispettoso in tutte le interazioni. Commenti o risposte aggressive, offensive o discriminatorie non sono tollerati.
I post sui social media devono promuovere attività comunali, eventi locali, decisioni amministrative e notizie rilevanti per la cittadinanza. Eventuali annunci importanti o controversi devono essere precedentemente concordati con il Sindaco.
Non è consentito l’uso personale dei social media del Comune.

4.4 Eventi Pubblici e Conferenze Stampa

Gli eventi pubblici e le conferenze stampa devono essere coordinati dal Responsabile della Comunicazione, che preparerà un piano di comunicazione e le risorse informative (es. discorsi, schede informative).
Ogni evento deve essere comunicato con un preavviso adeguato ai media locali e regionali attraverso inviti formali e comunicati stampa.

5. Protezione della Privacy e Riservatezza

Il Comune di Albanella rispetta rigorosamente la privacy dei cittadini e si impegna a proteggere le informazioni personali secondo le normative vigenti (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR).
Non è consentita la divulgazione di dati personali dei cittadini o di altre informazioni sensibili a meno che non sia stata ottenuta un’autorizzazione scritta dall’interessato.
È vietato condividere con i media informazioni riservate riguardanti progetti interni, bilanci non ancora pubblici o documenti amministrativi senza l’approvazione del Sindaco e del team legale del Comune.

6. Monitoraggio e Revisione

Il Comune di Albanella effettuerà un monitoraggio costante delle comunicazioni sui media tradizionali e sui social media per garantire che vengano rispettate le linee guida.
Il Responsabile della Comunicazione sarà responsabile del monitoraggio delle interazioni sui social media e della segnalazione di eventuali contenuti inappropriati.
La Media Policy sarà soggetta a una revisione annuale per assicurarne l’adeguatezza rispetto ai cambiamenti nei media e nelle tecnologie di comunicazione.

7. Conseguenze per le Violazioni

Qualsiasi violazione delle disposizioni contenute in questa Media Policy può comportare azioni disciplinari per i dipendenti del Comune, che includono ammonimenti formali, sospensioni o altre misure in conformità con il regolamento interno.In caso di violazione delle norme sui social media, il Comune si riserva il diritto di rimuovere commenti o contenuti che violino le politiche stabilite e, in casi gravi, intraprendere azioni legali.

Pagina aggiornata il 24/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri