Descrizione
Il Comune di Albanella, avvia una campagna finalizzata alla sterilizzazione di cani padronali senza oneri a carico dei cittadini. L’iniziativa mira a ridurre sensibilmente il numero degli animali vaganti, a contrastare il randagismo canino, a promuovere il possesso responsabile, a diminuire le spese relative alla gestione del fenomeno del randagismo canino a carico dell’Amministrazione Comunale, a creare una coscienza sociale per migliorare il rapporto uomo/cane, a controllare l’igiene urbana, che in data 09/01/2024 con prot. n° 268 l’ente chiedeva il contributo per la realizzazione del piano straordinario di sterilizzazione dei cani padronali registrati in Banca dati – anagrafe canina Campania a nome dei cittadini residenti nel territorio di codesto Comune, risultando successivamente ammessi a finanziamento con giusto DECRETO DIRIGENZIALE DELLA GIUNTA REGIONALE N°578 del 17/06/2024 avente ad oggetto: “Approvazione piani straordinari di sterilizzazione di cani padronali di cittadini dei comuni della regione Campania, e delle associazioni iscritte all’albo regionale delle associazioni per la protezione degli animali, che ne hanno fatto richiesta (art.23 l.r.3/19) impegno di spesa annualità 2024” per un importo pari ad € 17.000,00 (diciassettemila) per la sterilizzazione di n. 70 cani femmina e n.30 cani maschi; per un totale di 100 cani.
Le prestazioni erogabili saranno accettate nell’ordine di arrivo al protocollo dell’ente e fino ad esaurimento fondi disponibili.
Il servizio è riservato ai cittadini residenti nel Comune di Albanella;
La richiesta potrà essere avanzata per un solo cane per ciascun nucleo familiare e dovrà essere redatta su apposito modello (all. A), da ritirare presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Albanella e/o sul sito web del Comune di Albanella http://www.comune.albanella.sa.it/, e inoltrata a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.albanella.sa.it oppure consegnata a mano al protocollo dell’ente, a partire dal 01 ottobre 2024.
Il Delegato
Carla Russo
Il Sindaco
Dott. Renato Iosca