PIANO DI ZONA DEI SERVIZI SOCIALI AMBITO S07

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per l'individuazione di cittadini in favore dei quali attivare tirocini di inclusione sociale a valere su quota sociale fondo povertà.

Data:

18 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Art. 1 Oggetto dell’Avviso

Il presente avviso ha per oggetto l’individuazione di utenti da impiegare in tirocini di inclusione sociale, darealizzarsi presso aziende e/o soggetti pubblici o privati presenti sul territorio dell’Ambito S07. L’intervento sarà attuato di concerto con un “soggetto promotore” di tirocini finalizzati all’inclusione sociale appositamente individuato, ai sensi della vigente normativa di riferimento.

Art.2 – Finalità dell’intervento

La finalità dell'intervento è quella di favorire l'inclusione sociale delle persone in condizioni di vulnerabilità, favorendone la collocazione o ricollocazione nel mondo del lavoro, attraverso l’attivazione di tirocini. L’esperienzadel tirocinio sarà funzionale all’acquisizione di competenze da parte dei beneficiari e/o alla loro riqualificazione.

Art. 3 – Destinatari

Destinatari dell’avviso sono:

  • componenti di nuclei familiari ex beneficiari del Reddito di cittadinanza che stanno ancora ricevendo interventi e servizi previsti dal PaIS sottoscritto antecedentemente al 31 dicembre 2023;
  • componenti di nuclei familiari e gli individui beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI);
  • componenti di nuclei familiari e individui che si trovino in simili condizioni economiche, in possesso di attestazione ISEE non superiore a 10.140,00 euro per i quali sussista una “presa in carico sociale;

Art. 4 - Requisiti per l'accesso

Possono presentare domanda di ammissione i cittadini che risultino in possesso, congiuntamente, dei seguenti requisiti:

  1. età compresa tra i 16 e i 59 In caso di minori di essere in regola con l’obbligo di

istruzione;

  1. residenza in uno dei 21 Comuni dell’Ambito S07 (Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio Paestum, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara, Valle dell’Angelo);
  2. essere beneficiario o far parte di un nucleo familiare beneficiario della misura dell’Assegno di inclusione sociale (ADI) e non essere attivabile al lavoro (nota MLPS n. 16631 del 03 ottobre 2024) o, in alternativa di essere soggetto per il quale sussista una presa in carico sociale, come definita con decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali n.160 del 29 dicembre 2023;
  3. essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità non superiore a euro 140,00;
  4. essere disoccupato/inoccupato;
  5. essere cittadino comunitario o, se extra-comunitario, in regola con il permesso di

Tutti i requisiti dovranno, a pena di esclusione, essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

L’istanza di partecipazione è riservata ad un solo componente del nucleo familiare.

Art. 5 - Modalità e termini di presentazione delle domande

Le domande, da redigere utilizzando il modello allegato al presente avviso, dovranno essere

indirizzate al Responsabile dell’Ufficio di Piano Ambito S07 – Comune Capofila Roccadaspide.

La domanda dovrà essere consegnata, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 04/11/2025, al protocollo del comune di Roccadaspide capofila Ambito S07 o inviata tramite Pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.roccadaspide.sa.itspecificando nell’oggetto “Domanda di partecipazione all’avviso pubblico per l’individuazione di destinatari di Tirocini di inclusione sociale a valere su QSFP 2022 -23”;

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
  • modello ISEE in corso di validità;
  • informativa privacy debitamente sottoscritta;

Il presente Avviso resterà aperto fino al raggiungimento degli obiettivi prefissi e comunque per tutta la durataprevista dalle azioni progettuali. Pertanto, la graduatoria redatta, a scorrimento, potrà essere utilizzata in caso di rinuncia di uno o più destinatari precedentemente selezionati.

Art. 6 – Graduatorie e punteggi

L’Ufficio di Piano Ambito S07 provvederà a verificare, in capo a ciascun partecipante, il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione al presente avviso. Provvederà, inoltre, a predisporre la graduatoria dei beneficiari in seguito all’assegnazione del punteggio, per un max di 20 punti, in applicazione dei criteri di seguito indicati:

Criterio Anagrafico

  • età compresa tra 16 e 24 anni= 2 punti
  • età compresa tra 25 e 34 anni= 4 punti
  • età compresa tra 35 e 44 anni = 6 punti
  • età compresa tra 45 e 59 anni = 10 punti

Criterio Reddito I.S.E.E. Ordinario

  • da 0 € a 000,00 € = 6 punti
  • da 000,01 € a 3.000,00 € = 5 punti
  • da 000,01 € a 5.000,00 € = 4 punti
  • da 000,01 € a 7.000,00 € = 3 punti
  • da 000,01 € a 9.000,00 € = 2 punti
  • da 000,01 € a 10.140,00 € = 1 punto

Criterio Disoccupazione/inoccupazione

  • da 6 mesi a 1 anno = 1 punto
  • oltre 1 anno = 2 punti
  • oltre 2 anni = 3 punti
  • oltre 3 anni = 4 punti
  • In caso di inoccupazione saranno attribuiti punti pari a 4.

A parità di punteggio, la priorità sarà data a coloro che presentino un reddito ISEE più basso, e in caso di ulteriore parità dell’ordine di arrivo delle domande.

Nel caso vi fossero rinunce si procederà allo scorrimento della graduatoria.

Art. 7 - Durata e modalità attuativa dell'intervento

Ogni tirocinio avrà una durata di 12 (dodici mesi). Per ogni tirocinio sarà erogato al tirocinante un’indennità mensilepari ad € 500,00. L’indennità corrisposta al tirocinante è considerata, dal punto di vista fiscale, quale reddito assimilato a quello di lavoro dipendente.

L'indennità è erogata a fronte di una partecipazione minima ai tirocini del 70 per cento su base mensile.

Resta comunque inteso che tutte le assenze effettuate devono essere adeguatamente motivate.

In caso di mancata accettazione o di rinuncia, debitamente motivata, del beneficiario utilmente collocato in graduatoria, si procederà allo scorrimento della stessa.

I tirocini saranno attuati in conformità alle prescrizioni di cui al Regolamento Regione Campania del 7 maggio 2018, n. 4.

Gli utenti selezionati, preliminarmente all'avvio delle attività di tirocinio, effettueranno, un colloquio individuale perla valutazione del livello di occupabilità e alla successiva predisposizione e attuazione di un progetto individualizzato.

Nel corso dei colloqui, saranno verificate, al fine del corretto abbinamento tirocinante/soggetto ospitante, quali opportunità siano più adeguate tenendo conto del profilo professionale di ciascun utente selezionato, delle caratteristiche soggettive, delle competenze/inclinazioni, di eventuali disabilità o altre condizioni soggettive

Art. 8 - Obblighi a carico dei beneficiari

Il beneficiario ha l'obbligo di accettare l'assegnazione della mansione, la distribuzione oraria e il luogo di esecuzione del tirocinio inclusivo.

Il beneficiario è tenuto a:

  • svolgere le attività previste dal progetto formativo, osservando gli orari e le regole di comportamento concordati nel progetto stesso e rispettando l'ambiente di lavoro;
  • seguire le indicazioni del tutor e fare riferimento ad esso per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo o altre evenienze;
  • rispettare le norme in materia di igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • svolgere personalmente e con impegno le mansioni assegnate, senza avvalersi di sostituti neppure marginalmente;
  • sottoscrivere un foglio presenze, controfirmato dal referente del soggetto ospitante (Tutor), attestante l'inizio e la fine dell'orario di presenza;
  • collaborare con il Tutor aziendale alla realizzazione delle attività previste nella convenzione di tirocinio;
  • in caso di assenza per malattia fornire copia del certificato medico al soggetto ospitante;
  • dare tempestiva comunicazione al Tutor aziendale dell'impedimento a prestare la propria attività;
  • rispettare gli obblighi di riservatezza circa i processi produttivi, i prodotti o le altre notizie relative al soggetto ospitante di cui viene a conoscenza, sia durante che dopo lo svolgimento del tirocinio.

Art. 9 - Responsabile del procedimento

Il responsabile del procedimento è il Responsabile dell’Ufficio di Piano S07 nella persona della

dott.ssa Lucia Palumbo.

Art. 10 Tutela della privacy

Tutti i dati personali saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 e del Decreto Legislativo n. 196/2003“Codice in materia di protezione dei dati personali” e s.m.i., esclusivamente per le finalità attinenti all’attuazione del presente intervento.

Il titolare del trattamento è l’Ambito S07. L’informativa dettagliata sull’uso dei dati personali è

disponibile in calce al modello di domanda e deve essere sottoscritta per presa visione e consenso.

Art. 11 - Informazioni e pubblicità

Il presente avviso è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Roccadaspide ed integralmente disponibile sul sito del comune di Roccadaspide capofila dell’Ambito S07 www.comune.roccadaspide.sa.it ed inviato ai Comuni dell’Ambito S07 per la pubblicazione e diffusione dell’iniziativa.

Per chiarimenti e informazioni in merito al presente avviso: tel. 08281994070, e-mail pianosocialedizonas07@gmail.com.

Art. 12 - Norme di rinvio

La presentazione della domanda comporta l’accettazione di tutte le disposizioni di cui al presente avviso.

Per quanto non espressamente previsto, trovano applicazione le disposizioni contenute nella normativa vigente.

Allegati:

  • modello di domanda;
  • informativa sull’uso dei dati personali

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Tecnico

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6, 84044 Albanella SA

Ultimo aggiornamento: 18/10/2025, 10:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri