1° Edizione “Merenda nell’oliveta”

dal 22 Giugno 2025 al 22 Giugno 2025

Il tema della I edizione sarà "L'olio che unisce", in piena sintonia con il messaggio guida scelto per tutte le attività dell'Associazione nel 2025: "Olivo, simbolo di Pace".

Cos'è

Il tema della I edizione sarà "T'olio che unisce", in piena sintonia con il messaggio guida scelto per tutte le attività dell'Associazione nel 2025: "Olivo, simbolo di Pace".

Programma:
Punto di ritrovo e luogo dell'evento:
Museo Hangar via S. SOFIA nell'Uliveto del parco Museo Ilangar
Attività: Ospite la LILT Associazione Provinciale Salerno
Vice Presidente Prof.ssa Clorinda D'ASCOLI
Comitato Scientifico Dott. Emilio GRECO
Ore 19:00 - Ritrovo presso l'Uliveto del Parco Museo-Hangar
Ore 19:30 - Inizio Spettacolo Musica Popolare M° Antonio Marotta
Ore 20:00 - Intervento a cura della LILT Salerno e del Sindaco Renato Josca sulle proprietà salutari dell'Olio Evo.
L'Olio che Unisce intervento a cura dell'Assessore al Turismo Edoardo Vito e del Coordinamento Ass. Città dell'Olio Giovanni Lamberti
Ore 20:30 - Inizio degustazione Merenda nell'Oliveta con Acqua Sale, pomodori all'Olio EVO, Mozzarelle, salumi e per finire Pasta allo Scarpariello, Spaghettata aglio e olio (preparata dall'Associazione MIMI)
Ore 21:00  - Musica Popolare M° Antonio Marotta e laboratori musicali per i più piccini
A continuare Musica Italiana contemporanca
Food: Pietanze del territorio: con Acqua Sale, pomodori all'Olio EVO, Mozzarelle, salumi e per finire Pasta allo Scarpariello (preparata dall'Associazione MIMT')

Munirsi di Lenzuolo/coperta per potersi sedere sotto la chioma degli ulivi

Informazioni:
Coordinamento cittadino Città dell'Olio Albanella 331 1793682 Giovanni Lamberti

A chi è rivolto

A tutti i cittadini di Albanella

Luogo

Hangar di Alabanella

Via Santa Sofia, 84044 Albanella SA

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025, 13:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri