Servizi Demografici

I servizi demografici di un comune si occupano della gestione dell’anagrafe, dello stato civile, dell’elettorato e della statistica della popolazione.


Cosa fa

  • Anagrafe della popolazione
    Tiene aggiornato il registro dei cittadini residenti nel Comune: chi arriva, chi cambia indirizzo, chi parte.

  • Stato civile
    Registra tutti gli eventi fondamentali della vita: nascita, matrimonio, unione civile, separazione/divorzio, morte.

  • Residenza e cambi di indirizzo
    Gestisce le domande di nuova residenza, trasferimenti da altri Comuni o dall’estero, e cambi di abitazione all’interno del Comune.

  • Cittadinanza
    Cura le pratiche per l’acquisto della cittadinanza italiana (per residenza, matrimonio, discendenza, ecc.) e aggiorna i registri.

  • Documenti personali
    Rilascia carte d’identità elettroniche (CIE), certificati anagrafici, certificati di stato civile e copie integrali di atti.

  • Elettorale
    Gestisce l’elenco degli elettori, rilascia le tessere elettorali, organizza la partecipazione al voto e cura l’assegnazione ai seggi durante le elezioni.

  • Statistica e censimenti
    Collabora con l’ISTAT per la raccolta e l’elaborazione dei dati sulla popolazione, partecipando ai censimenti nazionali.

  • Servizi per cittadini stranieri
    Registra i cittadini stranieri residenti, rilascia certificati e segue le pratiche di soggiorno e residenza.

Area di riferimento

Area I Anagrafe e Patrimonio Contabile

L'Area Anagrafe e Patrimonio di un Comune si occupa della gestione dei dati anagrafici della popolazione e della cura del patrimonio comunale.

Responsabili

Persone

Contatti

Servizi Demografici

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6

Tel. 0828 78126 - 205 - 213 - 214

E-mail: demografico@comune.albanella.sa.it

PEC: anagrafe.albanella@asmepec.it

Pagina aggiornata il 19/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri