Giunta comunale

La giunta comunale è l'organo esecutivo di un comune. È presieduta dal sindaco e composta da un numero variabile di assessori, nominati dallo stesso sindaco.


Cosa fa

La giunta comunale è un organo collegiale con funzioni esecutive e di governo del comune. Le sue competenze possono essere elevate distinguendo i principali ambiti di intervento e il loro impatto strategico.

1. Funzioni di indirizzo e coordinamento

  • Definisce e attua le linee politiche e strategiche del comune, nel rispetto degli indirizzi generali stabiliti dal consiglio comunale.
  • Coordina l'azione amministrativa, garantendo efficienza e coerenza tra i vari settori della macchina comunale.

2. Programmazione economico-finanziaria

  • Predispone il bilancio comunale, il piano economico-finanziario e il DUP (Documento Unico di Programmazione), gestendo le risorse pubbliche con equilibrio e trasparenza.
  • Pianifica le tasse e tributi locali, bilanciando equità e sostenibilità finanziaria.
  • Cura l’accesso ai fondi europei, nazionali e regionali, promuovendo progetti di sviluppo territoriale.

3. Pianificazione urbanistica e sviluppo del territorio

  • Approva strumenti di pianificazione urbanistica come il Piano Regolatore Generale (PRG) e piani attuativi.
  • Gestisce interventi di riqualificazione urbana, edilizia residenziale pubblica e infrastrutture.
  • Supervisiona la manutenzione e lo sviluppo di strade, piazze, impianti sportivi e verde pubblico.

4. Politiche sociali e welfare

  • Definisce e attua politiche di inclusione sociale, assistenza ai cittadini fragili (anziani, disabili, famiglie in difficoltà).
  • Gestisce servizi socio-sanitari, scuole, asili nido e iniziative culturali per favorire la coesione sociale.
  • Promuove il volontariato e la partecipazione cittadina, collaborando con enti del terzo settore.

5. Sviluppo economico e attrattività territoriale

  • Incentiva attività produttive locali, artigianato, commercio e turismo, anche attraverso agevolazioni fiscali e bandi pubblici.
  • Supporta l'innovazione e la digitalizzazione della pubblica amministrazione per migliorare i servizi ai cittadini.
  • Favorisce l’internazionalizzazione del territorio, attraendo investimenti e sviluppando gemellaggi con altre città.

6. Sicurezza urbana e protezione civile

  • Coordina la polizia locale per garantire ordine pubblico, sicurezza stradale e controllo del territorio.
  • Pianifica la gestione delle emergenze in collaborazione con la protezione civile.
  • Promuove campagne di prevenzione per la sicurezza stradale, ambientale e sociale.

7. Transizione ecologica e sostenibilità

  • Adotta politiche per la tutela ambientale, la riduzione dell’inquinamento e la gestione dei rifiuti.
  • Sviluppa progetti di mobilità sostenibile, energia rinnovabile ed efficientamento energetico.
  • Partecipa a programmi europei per la smart city e lo sviluppo sostenibile.

8. Comunicazione istituzionale e partecipazione democratica

  • Cura la trasparenza amministrativa, garantendo accesso ai dati e ai procedimenti decisionali.
  • Organizza consultazioni pubbliche e bilanci partecipativi, favorendo il coinvolgimento della cittadinanza.
  • Potenzia l’uso di strumenti digitali e piattaforme online per la comunicazione e l’erogazione di servizi pubblici.

Persone

Contatti

Comune di Albanella

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 6 - 84044 Albanella (SA)

T 0828-781126

https://www.comune.albanella.sa.it

pec: protocollo@pec.comune.albanella.sa.it

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri