La Libertà è come l’aria

dal 26 Aprile 2025 al 26 Aprile 2025

"I Grandi Discorsi della Liberazione", raccolta curata da Francesco Florenzano e pubblicata da EDUP. Un evento di grande valore storico e culturale, promosso dal Comune di Albanella.

Cos'è

"I Grandi Discorsi della Liberazione", raccolta curata da Francesco Florenzano e pubblicata da EDUP. Un evento di grande valore storico e culturale. La serata, promossa dal Comune di Albanella, vedrà la partecipazione del Sindaco Renato Josca e del Presidente della Fondazione Bruno Buozzi, Giorgio Benvenuto. Momento centrale dell’evento saranno le letture ad alta voce dei discorsi che hanno segnato la rinascita democratica dell’Italia, coordinate da Maria Sofia Gorrasi, Assessore alla Cultura del Comune di Albanella. Le voci dei protagonisti della storia prenderanno vita grazie a:

  • Giuseppe Giardullo per Sandro Pertini

  • Carolina Cammarano per Pietro Nenni

  • Gianfranco Fella per Ferruccio Parri

  • Pia Zito per Giuseppe Di Vittorio

  • Renato Violento per Giuseppe Saragat

  • Annarita D’Angelo per Alcide De Gasperi

  • Giusy Grippa per Palmiro Togliatti

  • Maria Sofia Gorrasi per Piero Calamandrei

A chi è rivolto

A tutti i Cittadini

Luogo

Palazzo Spinelli

Piazza Guglielmo Marconi, 84044 Albanella SA

Ulteriori dettagli

Contatti

Palazzo Spinelli

Piazza Guglielmo Marconi, 84044 Albanella SA

T 0828781126

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 13:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri